Copywriting persuasivo
Scrivere parole che attraggono, interessano, convincono e.... vendono. Quando ti serve il copywriting persuasivo?
No, il copywriting persuasivo non è manipolazione né psicologia furbetta. E nemmeno ipnosi.
Per carità. Lungi dall’essere una tecnica manipolatoria per imbambolare il consumatore e costringerlo a un acquisto ipnotico, il copywriting persuasivo è una tecnica di scrittura che serve a mettere in luce un prodotto o un servizio fra migliaia di altri simili. Collegandolo a un universo di emozioni e di valori. Questo sì, ma illustrandone i benefici e facendo solo le promesse che il prodotto può mantenere. Il fine? Be’… vendere.
A meno di colpi di fortuna,dietro una landing page che converte, un annuncio che genera lead, una mail aperta e letta fino in fondo, un post virale su Facebook c’è un professionista del copywriting persuasivo. Cioè qualcuno capace di dosare alla perfezione quel mix di psicologia della percezione, neuromarketing, tecniche di copywriting tradizionale, ars retorica che “accendono” un prodotto. E ti permettono di guardare il tuo target negli occhi.